9755 visitatori in 24 ore
 509 visitatori online adesso





destionegiorno
Stampa il tuo libro



Alberto De Matteis

Alberto De Matteis

Alberto De Matteis è nato il 18 febbraio 1940 a Pisignano (frazione di Vernole, provincia di Lecce), piccolo centro, ricco di memorie storiche, artistiche ed umane, situato a poche miglia dal capoluogo e dall’incantevole ed accogliente mare del Salento.
Al termine delle scuole elementari e medie, ... (continua)


La sua poesia preferita:
Madre
E tu che qual candida colomba
spazi nell’azzurro immenso cielo
tra inni e canti d’angelici cori
non più odi il sibilo di vento
che qui sfiora ogni anima mortale.

L’invisibil ombra ch’or mi segue
la vedo china sempre sul mio capo
che con amorevole...  leggi...

Nell'albo d'oro:
Maschere di Carnevale
Il Carnevale è pur tornato;
con tante maschere è arrivato.
Da una parte c’è Arlecchino
che col vestito birichino
dona gioia a ogni bambino.

Balanzone bolognese
gran dottore assai cortese
dispensa sue ricette
con sorrisi e piroette.

Il...  leggi...

Come canto d’allodola
Come canto d’allodola tu vieni
a riempire il mio cuore di dolcezza,
quando la notte tacita ritorna
col suo inesprimibile silenzio.

I miei pensieri rendi ognor sereni
col soffio lieve d’una tua carezza,
che in me s’espande e tutto poi m’adorna...  leggi...

Ha il tuo volto la luna
Dolce è la notte che a noi s’avvicina
mentre la luna piena, coi suoi raggi,
gioca entro foglie dal vento cullate
e sull’onde dalle rughe d’argento.

Fedele amica dei nostri silenzi,
la luna, stanotte, ha assunto il tuo volto,
e tu, che mi sei...  leggi...

Nel volto denutrito d’un bambino
Ovunque, o mio Signore, il guardo volgo
è impressa la tua immago nel mio cuore
che qual ognora infaticabil ombra
insegue i miei pur vacillanti passi.

Nello straziato volto d’una madre
ch’attende ansiosa che ritorni il figlio
nella soffusa luce di...  leggi...

Piccolo uomo
Gran folla s'accalcava intorno a Lui
ogni lembo toccando del Suo manto
che sfiorando di polvere ogni grano
n'usciva la potenza dell'Amore.

E da quel dì l'Amor vince la morte
il superbo disperde il forte vento
e d'Amor la fonte, immensa...  leggi...

Odo la tua voce mio Dio
Nel vento che soffia
e nella nube che passa
nell'erba che verdeggia
e nella foresta che cresce
odo la tua voce mio Dio.

Nel fiume che scorre
nel ruscello che mormora
e nella sorgente che sussurra
odo la tua voce mio Dio.

Nel fiore che...  leggi...

La preghiera
Il lento rintocco
d’una vecchia campana
in chiesa
chiamava
i fedeli
E lì
all’ultimo banco
gli occhi...  leggi...

Eri mia madre
Esile, dolce figura di donna,
il tuo cuore già stanco,
da tre anni ha cessato di battere,
ma i suoi battiti io li sento ancora...
Lassù.

Avevi cent'anni...
Eri mia madre.

Tu, che mi hai tenuto per mano
nei momenti più...  leggi...

L'estate ormai pian piano è andata via
L'estate ormai pian piano è andata via
sotto quel pergolato tutto d'oro
intrecciar di mani e sguardi furtivi
tra valzer di gioiosa giovinezza.

Il tempo s'è fermato amore mio
sul mare azzurro turgido di stelle
tra mille barche...  leggi...

Bella com'onda serena del mare
Bella com'onda serena del mare
un dì m'apparisti sulla battigia
capelli lunghi ed occhi vispi azzurri
al par d'un cerbiatto uscito dal bosco.

Sirena del mare eretta sui fianchi
fissa miravi il planar d'un gabbiano
ch'abbandonato il suo...  leggi...

Amplesso d’amore
Sull’onde del mare
ti vedo
fra il dolce planar
di mille gabbiani.

Con la tua pelle liscia
bronzo- dorata
i raggi del sole
caldi e splendenti
dardi d’archi fulminei
nel mio cuore irradi
assetato d’amore.

Da tua beltà abbagliato
le tue...  leggi...

L'alba di un'altra primavera
Tra filari di ulivi secolari,
in compagnia di passeri e fringuelli,
un'aria salùbre e frizzante respiro
in questa'alba di dolce e precoce primavera.

Con passo felpato mi muovo
su perle di gocce brillanti,
cadute dalle verdi...  leggi...

Solo un foglio di carta ingiallito
Mi ritrovo stasera
con un foglio di carta
ingiallito dal tempo,
e il mio cuore ferito
ha di nuovo un sussulto.

Eri ancora un ragazzo
quando partisti...
(mi raccontavi una sera)

Per dove? Perchè?
Nulla importava,
era la...  leggi...

Il mio primo ricordo
Ero solo un bambino
quando la guerra cessava.

Ed era stato per me
come un gioco
di notte in braccio a mia madre
correre al suon di sirene
e lampi di fuoco nel cielo
a ripararci sotto folte chiome d'ulivo
e pampini d'uva.

A casa...
un uomo...  leggi...

Alberto De Matteis

Alberto De Matteis
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
Madre (10/06/2013)

La prima poesia pubblicata:
 
La preghiera (07/02/2012)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Le rosse zolle odorano di fumo (16/06/2025)

Alberto De Matteis vi consiglia:
 Amore senza diversità di pelle (30/10/2018)
 Alla luna (24/02/2014)
 Piccolo uomo (05/10/2014)
 Viso di donna (19/09/2018)
 Ha il tuo volto la luna (03/11/2015)

La poesia più letta:
 
Amplesso d’amore (26/05/2012, 13371 letture)

Alberto De Matteis ha 15 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Alberto De Matteis!

Leggi i segnalibri pubblici di Alberto De Matteis

Leggi i 7987 commenti di Alberto De Matteis

Le raccolte di poesie di Alberto De Matteis

Alberto De Matteis su Facebook


Autore del giorno
 il giorno 15/11/2019
 il giorno 15/11/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
 settimana dal 15/10/2018 al 21/10/2018.
 settimana dal 09/10/2017 al 15/10/2017.
 settimana dal 26/12/2016 al 01/01/2017.
 settimana dal 26/10/2015 al 01/11/2015.
 settimana dal 16/06/2014 al 22/06/2014.
 settimana dal 11/11/2013 al 17/11/2013.
 settimana dal 20/05/2013 al 26/05/2013.
 settimana dal 24/12/2012 al 30/12/2012.

Autore del mese
 il mese 01/05/2017

Alberto De Matteis
ti consiglia questi autori:
 Berta Biagini
 Antonio Biancolillo
 Rasimaco
 Sara Acireale
sergio garbellini

Seguici su:



Cerca la poesia:



Alberto De Matteis in rete:
Invia un messaggio privato a Alberto De Matteis.


Alberto De Matteis pubblica anche nei siti:

RimeScelte.com RimeScelte.com

ParoledelCuore.com ParoledelCuore.com

DonneModerne.com DonneModerne.com

Aquilonefelice.it AquiloneFelice.it

PortfolioPoetico.com PortfolioPoetico.com




Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Alberto De Matteis

Non odo

Riflessioni
Non odo ancora il suono di campane
nè vedo in cielo il volo di colomba
con in becco d’ulivo il ramoscello
che annunci alfin la desiata pace.

Ma scorgo in alto ognor lingue di fuoco
a guisa di serpenti rutilanti,
e reboanti fragori in tetre nubi
in un cielo che piange e si dispera.

E Tu, Dio della pace e dell’amore,
non vedi dei tuoi figli la tristezza?
Non senti dei bambini i loro pianti
e le struggenti voci delle mamme?

Deh! Ferma l’arroganza dei potenti,
e trasforma l’anelito di speme
di chi ognor per il ben comun s’adopra,
in una pace vera e duratura.



Club Scrivere Alberto De Matteis 26/03/2025 02:35| 7| 137


Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - Marcella Usai
Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.


 
I commenti dei lettori alla poesia:
Non ci sono messaggi nella bacheca pubblica dei lettori.
Scrivi il tuo commento su questa poesia
Sei un lettore? Hai un commento, una sensazione, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori? Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Grande lirica, meritevole di elogio! Iddio ascolti la tua invocazione, per donare la Pace Vera, tanto desiderata da tutte le genti del mondo. Non sono presenti né l’ulivo benedetto, né la colomba di pace, ma il grido delle madri e il pianto dei bimbi! In un mondo travagliato da continue dispute di guerra, la Pace fa fatica ad alzare la testa. Bellissimi versi. Complimenti.»
Club ScrivereAusilia Giordano (26/03/2025) Modifica questo commento

«Sorgono lamenti da chi dubita di Dio sugli interventi necessari a mantenere la pace al mondo. I popoli più potenti ricorrono sempre a strategie mirate ad impoverire o a distruggere l’avversario, senza calcolare gli strascichi sulle vittime innocenti che generano danni economici e conflitti. Non si ode la pace, ma si ode solo gli echi dei bombardamenti.»
Club ScrivereAlessandro Sermenghi (26/03/2025) Modifica questo commento

«Una bella lirica ricca d’intense riflessioni sui drammatici tempi che stiamo vivendo. La gente desidera la pace ma i potenti continuano a fare la guerra per i loro sporchi interessi. Non gli importa se la gente muore, per loro sono solo affari. Purtroppo non si sentono echi di campane che suonano a festa, non si vedono ramoscelli d’ulivo. Si sentono invece pianti di vittime innocenti e la pace sembra ancora molto lontana. Complimenti poeta per queste profonde riflessioni.»
Club ScrivereAntonietta Angela Bianco (27/03/2025) Modifica questo commento

«Una lirica immensa a cui va il mio sincero plauso! Una preghiera a quel Dio onnipotente che mai si vede per interrompere tante sciagure e debolezze umane, soprattutto contro le guerre che provocano solo distruzione, dolore e pianto. Forse perché la natura umana così fatta, è stata da Lui cosi creata. Complimenti poeta!»
Club ScrivereGiuseppe Mauro Maschiella (29/03/2025) Modifica questo commento

«Non si ode il suono di campane ad annunciare la fine della guerra, né si vede la colomba con il ramoscello simbolo di pace. Allora il poeta si rivolge direttamente a Dio con un’invocazione, una preghiera perché le armi cessino di combattere, perché i cuori degli uomini s’inteneriscano al pianto dei bambini e delle loro mamme. E noi? Noi facciamo nostri i tuoi versi, Alberto.»
Club Scrivereantonio giuseppe perrone (29/03/2025) Modifica questo commento

«Versi che arrivano dritti al cuore. Niente è più incomprensibile, inaccettabile, crudele della guerra, riusciremo mai ad avere un mondo senza la devastazione dei conflitti? Condivido la tristezza e l’impotenza dinanzi all’orrore. Plauso al poeta.»
Club ScrivereMarcella Usai (31/03/2025) Modifica questo commento

«Questa poesia è una preghiera accorata che invoca la pace, descrivendo un mondo devastato da conflitti e sofferenze. Il contrasto tra la disperazione umana e il silenzio divino la rende particolarmente intensa, mentre il messaggio finale, rivolto a fermare l’arroganza dei potenti, aspira a un cambiamento reale. Un’opera che unisce emozione e speranza universale.»
Club ScrivereFranco Scarpa (10/04/2025) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:

smiley Versi m ìolto riflessivi. Letti e riletti con atte (Ausilia Giordano)

smiley Rimprovero al riarmo generale (Alessandro Sermenghi)

smiley Poesia con importante messaggio (Alessandro Sermenghi)

smiley Versi molto belli e profondi. Congratulazioni! (Antonietta Angela Bianco)

smiley Apprezzatissima! Un caro saluto Alberto! (Giuseppe Mauro Maschiella)
smiley bella, bella, bellissima elogi di cuore! (Stefana Pieretti)

smiley poeta, molto sentita! (Stefana Pieretti)

smiley Rispetto, onore e stima caro poeta ammiro i tuoi v (Marcella Usai)

smiley versi sempre intensi... (Marcella Usai)

smiley Un’opera intensa e profonda, complimenti! (Franco Scarpa)


Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Link breve Condividi:


Pubblicate i vostri lavori in un libro

Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
Per informazioni cliccate qui.
Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione



Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Pubblicare un libro di poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito: https://adwords.google.com/cues/7505CA70FA846F4C06E88F45546C45D6.cache.png

Copyright © 2025 Scrivere.info Scrivere.info Erospoesia.com Paroledelcuore.com Poesianuova.com Rimescelte.com DonneModerne.com AquiloneFelice.it